Rosa di Jericho - Pianta della Resurrezione - Grande
Codice: 12997
è un prodotto: Miscellaneous
€ 10,00 € 12,00
Disponibilità: 10+
Inserisci la quantità
Descrizione
Dimensione diametro max (chiusa) cm 10/12 circa
Rosa di Jericho - Pianta della resurrezione
Anastatica hierochuntica
La Rosa di Jericho, comunemente conosciuta con il nome di Anastatica hierochuntica, è detta anche pianta della Resurrezione. Infatti sembra morire e rinascere ciclicamente, al dischiudersi e richiudersi del fogliame.
Originaria del Medio Oriente, prende il nome della città più antica del mondo, Jericho. La pianta si sviluppa per circa 15 cm, aprendo i suoi rami simili alla felce, se posata in poca acqua. Esaurita l’acqua, dopo un paio di giorni si richiude a riccio ed il verde del fogliame diventa marrone.
Questo ciclo dura almeno una ventina di giorni, ma se non innaffiata resta “latente” per molto tempo, conservando all’interno i suoi semi vitali anche per anni. Tuttavia appena riposata in acqua riprende vita e produce dei piccoli fiori bianchi.
Leggenda vuole che un suo esemplare venisse trovato in Terra Santa dalla Vergine Maria diretta a Nazareth. Ella si dissetò con l’acqua racchiusa al suo interno, e grata, donò alla rosa l’immortalità. ?E da allora la pianta muore e rinasce. In Europa la Rosa di Jericho acquisì fama di portare felicità e benedizione.
Rosa di Jericho - Pianta della resurrezione
Anastatica hierochuntica
La Rosa di Jericho, comunemente conosciuta con il nome di Anastatica hierochuntica, è detta anche pianta della Resurrezione. Infatti sembra morire e rinascere ciclicamente, al dischiudersi e richiudersi del fogliame.
Originaria del Medio Oriente, prende il nome della città più antica del mondo, Jericho. La pianta si sviluppa per circa 15 cm, aprendo i suoi rami simili alla felce, se posata in poca acqua. Esaurita l’acqua, dopo un paio di giorni si richiude a riccio ed il verde del fogliame diventa marrone.
Questo ciclo dura almeno una ventina di giorni, ma se non innaffiata resta “latente” per molto tempo, conservando all’interno i suoi semi vitali anche per anni. Tuttavia appena riposata in acqua riprende vita e produce dei piccoli fiori bianchi.
Leggenda vuole che un suo esemplare venisse trovato in Terra Santa dalla Vergine Maria diretta a Nazareth. Ella si dissetò con l’acqua racchiusa al suo interno, e grata, donò alla rosa l’immortalità. ?E da allora la pianta muore e rinasce. In Europa la Rosa di Jericho acquisì fama di portare felicità e benedizione.
caratteristiche
Linea: Rosa di Jericho
Tag: jericho, mito
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te