Maschera Tibetana da appendere con Ganesh
Codice: 15972
€ 54,00
Disponibilità: 1
Inserisci la quantità
Descrizione
Maschera raffigurante la testa di Ganesh in legno e metallo intagliata e realizzata a mano.
Prodotta artigianalmente in Nepal
provenienza: Nepal
epoca: recente
dimensioni:
24 x 16 cm
Le maschere sono tuttora utilizzate nella danza rituale tibetana, chiamata Cham, i colori delle maschere e dei vestiti, uniti ai movimenti dei monaci e ai suoni ancestrali, raccontano di momenti intensi e toccano cuore e mente.
Significato delle Maschere:
Ogni danzatore rappresenta un personaggio in particolare: le divinità sono le più rappresentate, con le loro maschere bianche o gialle, oppure gli spiriti negativi, con le maschere nere, e ancora gli animali, che hanno sempre un ruolo fondamentale.
La maschera più comune e più utilizzata è senza dubbio quella di Mahakala (= colui che protegge il Dharma).
Gli animali rappresentati sono cervi, corvi, tori e hanno il potere di sconfiggere le divinità maligne interiori e esteriori.
Ganesha è una divinità molto amata ed invocata, poiché è il Signore del buon auspicio che dona prosperità e fortuna, il distruttore degli ostacoli di ordine materiale o spirituale; per questa ragione se ne invoca la grazia prima di iniziare una qualunque attività, come ad esempio un viaggio, un esame, un colloquio di lavoro o un qualsiasi evento importante.
Qual'è il significato dei colori delle maschere?
BLU, la compassione verso tutti gli esseri senzienti e lo spirito di pace;
GIALLO, la Via di mezzo dell'insegnamento del Buddha Shakyamuni, lontana da qualsiasi estremo;
ROSSO, i doni della pratica spirituale e meditativa; il bianco, la purezza e la liberazione;
Cosa significa la corona con cinque teschi?
Le maschere hanno sempre una corona con cinque teschi: sono i cinque sentimenti negativi, che devono trasformarsi nei loro opposti positivi:
ignoranza
gelosia
attaccamento
orgoglio
Prodotta artigianalmente in Nepal
provenienza: Nepal
epoca: recente
dimensioni:
24 x 16 cm
Le maschere sono tuttora utilizzate nella danza rituale tibetana, chiamata Cham, i colori delle maschere e dei vestiti, uniti ai movimenti dei monaci e ai suoni ancestrali, raccontano di momenti intensi e toccano cuore e mente.
Significato delle Maschere:
Ogni danzatore rappresenta un personaggio in particolare: le divinità sono le più rappresentate, con le loro maschere bianche o gialle, oppure gli spiriti negativi, con le maschere nere, e ancora gli animali, che hanno sempre un ruolo fondamentale.
La maschera più comune e più utilizzata è senza dubbio quella di Mahakala (= colui che protegge il Dharma).
Gli animali rappresentati sono cervi, corvi, tori e hanno il potere di sconfiggere le divinità maligne interiori e esteriori.
Ganesha è una divinità molto amata ed invocata, poiché è il Signore del buon auspicio che dona prosperità e fortuna, il distruttore degli ostacoli di ordine materiale o spirituale; per questa ragione se ne invoca la grazia prima di iniziare una qualunque attività, come ad esempio un viaggio, un esame, un colloquio di lavoro o un qualsiasi evento importante.
Qual'è il significato dei colori delle maschere?
BLU, la compassione verso tutti gli esseri senzienti e lo spirito di pace;
GIALLO, la Via di mezzo dell'insegnamento del Buddha Shakyamuni, lontana da qualsiasi estremo;
ROSSO, i doni della pratica spirituale e meditativa; il bianco, la purezza e la liberazione;
Cosa significa la corona con cinque teschi?
Le maschere hanno sempre una corona con cinque teschi: sono i cinque sentimenti negativi, che devono trasformarsi nei loro opposti positivi:
ignoranza
gelosia
attaccamento
orgoglio
caratteristiche
Tag: Spiritualità
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te